Corso Perito Estimatore: tappa per tappa

È ufficialmente partito il Corso Perito Estimatore dei Danni da Avversità Atmosferiche 2025, il percorso formativo promosso con il supporto di Asnacodi Italia e organizzato dai Consorzi di Difesa in collaborazione con gli Istituti Agrari del territorio.
Le prime tappe, già concluse con grande partecipazione, si sono svolte a Buttapietra (VR), Ferrara, Conegliano (TV), Palidano (MN) e San Michele All'Adige (TN) coinvolgendo centinaia di partecipanti tra giovani diplomati, neolaureati e operatori del settore.
Durante le giornate formative, i corsisti hanno affrontato sia aspetti teorici (normativa assicurativa, ruolo del perito, organizzazione peritale) sia tecniche pratiche di stima sui principali prodotti agricoli.
A queste si aggiungeranno, nei mesi estivi, le giornate di formazione sul campo a Conegliano, Vercelli e Locorotondo.
Il calendario prosegue con nuove tappe in diverse regioni italiane, da nord a sud, e include anche i corsi di aggiornamento rivolti ai professionisti già attivi nel settore.
Asnacodi Italia rinnova il proprio impegno nella diffusione di competenze specialistiche, per formare una nuova generazione di periti in grado di affrontare con professionalità le sfide del cambiamento climatico.
Per scoprire le prossime tappe e iscriversi:
http://www.cerletti.edu.it