Asnacodi Italia partner del progetto AGRICLIMA

Asnacodi Italia ha partecipato al lancio del progetto AGRICLIMA, un'iniziativa fondamentale per supportare il settore agricolo di fronte alle sfide imposte dai cambiamenti climatici.
Coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler - FBK, AGRICLIMA ha l’obiettivo di sviluppare una piattaforma tecnologica innovativa in grado di:
- Analizzare l’impatto dei cambiamenti climatici sull’agricoltura
- Progettare soluzioni per mitigare i rischi climatici, come gelo, siccità e inondazioni
- Promuovere una gestione sicura e condivisa dei dati a beneficio di agricoltori e stakeholder
Grazie all’integrazione di dati climatici, idrologici e agricoli, la piattaforma permetterà di:
- Prevedere eventi climatici estremi e migliorare la pianificazione strategica
- Ottimizzare le risorse idriche e i sistemi di irrigazione
- Garantire la resilienza delle colture e la produttività agricola
Per Asnacodi Italia, essere parte di questa rete di partner d’eccellenza – tra cui Fondazione Bruno Kessler, Università della Calabria, Deda Next, Radarmeteo e molti altri – significa consolidare l’impegno per un’agricoltura più digitale, resiliente e sostenibile.